San Floriano
|
 cliccare per preventivo
|
S. Floriano (4.5.) Vissuto all’epoca della persecuzione dei Cristiani da parte di Diocleziano, rinunciò alla carica di più alto ufficiale del Governatore romano del Norico, per coerenza con la propria fede e si recò a Lauriaco ad assistere i suoi confratelli perseguitati. Qui venne processato e condannato a morte per annegamento, sentenza che fu eseguita il 4 di maggio sul ponte dell’Inn. Le sue spoglie riposano, insieme a quelle di altri martiri cristiani, nell’altare maggiore della Basilica di Lorch. Patrono dell’Austria superiore; dei pompieri, dei bottai, dei vasai, dei fabbri, degli spazzacamini, dei fabbricanti di sapone e dei birrai; protegge dal fuoco e dall’acqua, nelle battaglie e dalla siccità .